Chi siamo

Federazione italiana cuochi

La Federazione Italiana Cuochi (FIC) è l’associazione nazionale che rappresenta i cuochi professionisti italiani in Italia e nel mondo. Fondata nel 1968, promuove la cucina italiana, tutela la figura del cuoco e offre formazione continua ai suoi associati.

È strutturata in unioni regionali e associazioni provinciali, con dipartimenti dedicati (come Lady Chef e Solidarietà Emergenze) e squadre che partecipano a competizioni internazionali. La FIC è membro della World Association of Chefs’ Societies (WACS), l’organismo globale della categoria.

Unione Regionale cuochi liguri

L’Unione Regionale Cuochi Liguri (URCL) è l’organizzazione che rappresenta i cuochi professionisti della Liguria all’interno della Federazione Italiana Cuochi (FIC). Con sede a Finale Ligure, l’URCL promuove la cultura gastronomica ligure, valorizzando i prodotti tipici regionali e sostenendo la formazione e la crescita professionale dei suoi associati.

Tra le iniziative più significative dell’Unione vi è l’accordo siglato nel 2023 con i Consorzi di Tutela delle DOP liguri, come il Basilico Genovese DOP e l’Olio Riviera Ligure DOP, e con l’Enoteca Regionale Liguria. Questo accordo mira a promuovere l’utilizzo dei prodotti locali nelle cucine dei ristoranti liguri, coinvolgendo oltre 400 chef associati.

All’interno dell’URCL operano diverse associazioni provinciali, tra cui:

  • Associazione Cuochi Genova e Tigullio: attiva nella promozione della cucina ligure e nella formazione professionale, partecipa a eventi come il Sestri Levante Wine Festival e collabora con scuole alberghiere locali.
  • Associazione Cuochi Savona: rappresenta i cuochi professionisti della provincia di Savona e organizza masterclass, eventi e attività formative per promuovere la gastronomia ligure.

Attualmente, il Presidente dell’URCL è lo chef Alessandro Dentone, figura di spicco nel panorama culinario ligure e nazionale.

ATTIVITA’:

  • Campionati italiani della cucina
  • Partecipazione ad eventi come la Festa Nazionale del Cuoco, presentando piatti tipici della tradizione ligure e promuovendo l’uso di prodotti locali.
  • Protocollo di intesa con Assaggia la Liguria promuovendo l’uso dei prodotti DOP liguri — come basilico, olio e vini — nei ristoranti e negli eventi enogastronomici.
  • Protocollo di intesa con FIPE e CONFCOMMERCIO e GENOVA GOURMET con l’obiettivo di investire nella formazione e promozione del settore

SEDE legale

Via Pertica 27, Finale Ligure (SV)