Festa del Cuoco

Festa del Cuoco 2025
Il programma completo

La Festa Nazionale del Cuoco è l’evento annuale organizzato dalla Federazione Italiana Cuochi (FIC), che riunisce chef, ristoratori, studenti e appassionati di cucina da tutta Italia. Questa manifestazione celebra la professione del cuoco, promuove la cultura gastronomica italiana e offre un’opportunità di confronto e crescita per i professionisti del settore.

ASPETTANDO LA FESTA DEL CUOCO
Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025

 

Il 11 e 12 ottobre, l’area del Porto Antico, con particolare riguardo alla Piazza delle Feste, ospiterà un’ampia zona didattica dedicata a show cooking, talk show e competizioni culinarie, affiancata da un’area degustazione interamente dedicata allo street food ligure,  alle specialità delle regioni confinanti, alle aziende con vendita diretta ed agli sponsor.

Un ampio programma di Show Cooking, presentazioni e degustazioni di prodotti, talk divulgativi in particolare sulle produzioni tipiche liguri, animeranno lo spazio della Piazza delle Feste al Porto Antico per la due giorni aperta al pubblico ligure e di turisti.

Questa area sarà anche palcoscenico di due contest culinari molto importanti: il PREMIO FERRER dedicato ogni anno al grande maestro Emanuele Ferrer, il Protocollo d’Intesa tra il GAL FISH Liguria e l’Unione Cuochi Liguria sulla valorizzazione delle specie ittiche locali e  la GENOVA GOURMET CUP che vedrà impegnati gli studenti degli Istituti Alberghieri della Liguria.

 

SABATO 11 OTTOBRE

ORARIO

EVENTO

PARTECIPANTI

11:00

INAUGURAZIONE DELLA FESTA DEL CUOCO 2025

SALUTO DELLE ISTITUZIONI

11.30

PRESENTAZIONE DELLA GENOVA GOURMET CUP

UNIONE CUOCHI LIGURIA – CAMERA DI COMMERCIO DI GENOVA

12:00

PROTOCOLLO D’INTESA GAL FISH – UNIONE CUOCHI LIGURIA

PRESIDENTE ENRICO LUPI – UNIONE CUOCHI LIGURIA

13:00

LABORATORIO GAL FISH Liguria

MITILICOLTORI SPEZZINI – PRESENTAZIONE OSTRICHE DI LA SPEZIA

13.30

PAUSA

 

14:00

 

 

14.30

ASSAGGIA LA LIGURIA – ENOTECA REGIONALE DELLA LIGURIA

PRESENTAZIONI E DEGUSTAZIONE VINI DOP LIGURI

15:00

LABORATORIO SHOW COOKING in collaborazione con GAL FISH Liguria

CHEF MATASSA ANGELO – OLIO COSTA – PESCATORI SAN FORTUNATO DI CAMOGLI

15.30

SHOW COOKING

ASSOCIAZIONE CUOCHI SAVONA in collaborazione con GALLO

16:00

SHOW COOKING

CHEF ROCCA GIOVANNI in collaborazione con LE SELVAGGE

16.30

SHOW COOKING

Divisione LADY CHEF in collaborazione con il CONSORZIO DEL BASILICO GENOVESE DOP

17:00

SHOW COOKING

ASSOCIAZIONE CUOCHI SAVONA in collaborazione con BESIO

17.30

SHOW COOKING

CHEF ZOCCO GIAN CARLO in collaborazione con LATTE TIGULLIO/OPTIMUS e  VILLA CAMBIASO

18:00

SHOW COOKING

ASSOCIAZIONE CUOCHI SAVONA in collaborazione con GALLO

18.30

LABoratorio GENOVA GOURMET

Presentazione delle aziende GENOVA GOURMET

19:00

SHOW COOKING

DSE FIC: LA CUCINA DI EMERGENZA

 

DOMENICA 12 OTTOBRE

 
   

ORARIO

EVENTO

PARTECIPANTI

11:00

SHOW COOKING

ASSOCIAZIONE CUOCHI SAVONA in collaborazione con GALLO

11.30

SHOW COOKING

DSE FIC:LA CUCINA DI EMERGENZA

12:00

LABORATORIO SHOW COOKING GAL FISH Liguria

UNIONE CUOCHI SAVONA – AQUA DI MA’

13:00

SHOW COOKING

CHEF CAMPANALE IGNAZIO in collaborazione con LE SELVAGGE

13.30

SHOW COOKING

ASSOCIAZIONE CUOCHI SAVONA in collaborazione con BESIO

14:00

SHOW COOKING

COMPARTIMENTO GIOVANI FIC in collaborazione con OLIO COSTA

14.30

LABORATORIO GENOVA GOURMET

Divisione LADY CHEF E I PRODOTTI GENOVA GOURMET

15:00

LABORATORIO SHOWCOOKING GAL FISH Liguria

ASSOCIAZIONI CUOCHI SAVONA – ITTITURISMO IL FARO

15.30

SHOW COOKING

CHEF COGORNO ANDREA in collaborazione con CONSORZIO BASILICO GENOVESE DOP

16:00

PREMIO FERRER

CONTEST LIVE E PREMIAZIONE

16.30

PREMIO FERRER

CONTEST LIVE E PREMIAZIONE

17:00

SHOW COOKING

CHEF MATTEO ARMANINO in collaborazione con VERIDEA

17.30

SHOW COOKING

CHEF PERFETTO SABATINO in collaborazione con VILLA CAMBIASO

18:00

SHOW COOKING

CHEF ZIZZI GIUSEPPE  in collaborazione con LATTE TIGULLIO – OPTIMUS

18.30

SHOW COOKING

CHEF NASSO ARMANDO in collaborazione con CONSORZIO OLIO DOP RIVIERA LIGURE

 

FESTA NAZIONALE DEL CUOCO 2025
Lunedì 13 e Martedì 14 Ottobre

PCon profondo orgoglio e rinnovato entusiasmo, la Federazione Italiana Cuochi, in collaborazione con l’Associazione Cuochi Liguria, ha scelto Genova quale straordinario palcoscenico per ospitare, dal 11 al 14 ottobre 2025, la Festa Nazionale del Cuoco.

Per la prima volta nella nostra storia, il capoluogo ligure diverrà teatro del più grande raduno di professionisti della cucina italiana, richiamando quasi mille partecipanti – tra cuochi, delegati nazionali e stranieri – desiderosi di valorizzare e promuovere le eccellenze gastronomiche del nostro Paese.

La Manifestazione ha ottenuto il patrocinio e sostegno di Regione Liguria, Comune di Genova, Agenzia InLiguria, Camera di Commercio di Genova, Camera di Commercio Riviere di Liguria, Città Metropolitana di Genova, Galfish Liguria e la collaborazione di Confcommercio Genova e dei Consorzi di Tutela Liguri.

Il 13 e 14 ottobre vedranno i cuochi radunarsi presso la storica Sala della Borsa: qui si svolgerà la tradizionale sfilata per le vie del centro, seguita dalla Celebrazione della Santa Messa nella Cattedrale di San Lorenzo e, in serata, dalla cena di Gala nella monumentale Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale.

Martedì 14, infine, un convegno tematico presso l’Auditorium della Camera di Commercio darà spazio al dialogo sul rapporto tra “Cibo e Cultura” nella società contemporanea, prima di concludersi con il “Buffet delle Regioni” nella Sala della Borsa, in cui i delegati e i Consorzi di Tutela promuoveranno le migliori produzioni agroalimentari italiane. Completano il programma visite alle serre di basilico a Prà, workshop nella cucina didattica presso l’Istituto Marco Polo e ulteriori attività collaterali di elevato profilo professionale che porteranno i delegarti nel ponente Ligure.

PROGRAMMA SINTETICO

13 OTTOBRE

ore 11-15: accreditamento presso Palazzo della Borsa,Piazza De Ferrari

ore 16: raduno e sfilata per le vie del centro

ore 18: celebrazione Santa Messa nellaCattedrale di San Lorenzo

ore 20: Palazzo Ducale: Standing Gala Dinner

14 OTTOBRE

ore 10 : Camera di Commercio: talk “I giovani e il mestiere di cuoco: quale futuro per la cultura gastronomica italiana?”

ore 11: Visite a Pra – Parco del Basilico – Tour Botteghe storiche genovesi

ore 12.30 – 15.30 : Palazzo della Borsa:Buffet delle Regioni

ore 16: Ist. Marco Polo: workshop con lo Chef stellato Enrico Bartolino